Bussola Scuola

Un tempo c’erano i libri, e (quasi) solo quelli. Poi siamo entrati nell’era digitale, ed è cambiato tutto. Ogni anno i modi di imparare si moltiplicano. Usando i libri come solide fondamenta che hanno resistito alla prova del tempo abbiamo l’opportunità di rendere lo studio più efficace integrando nella nostra vita la miriade di nuove risorse disponibili. Le migliori università del mondo rendono disponibili i propri corsi online permettendo a chiunque, ovunque si trovi, di seguirli. Interi canali su Youtube dedicati a spiegare singoli argomenti. Libri multimediali fruibili da tablet e app rivoluzionarie per studiare le lingue (leggi le nostre recensioni e opinioni Babbel e recensioni e opinioni Duolingo) che integrano tutte le modalità di imparare in un’unica applicazione.

E ancora, app per imparare le lingue straniere, app per imparare l'inglese, flashcard digitali, libri multimediali, siti di scambi linguistici e culturali, intelligenze artificiali che calibrano le lezioni in base al nostro progresso. Bootcamp di programmazione per acquisire competenze pratiche trasferibili nel mondo del lavoro. Podcast su qualunque argomento immaginabile. Comunità di persone che nascono spontaneamente e crescono fino a raggiungere migliaia o decine di migliaia di utenti su piattaforme come Reddit. E chissà cos’altro emergerà nei prossimi anni.

Bussola Scuola raccoglie le più valide risorse nel campo dell'apprendimento – dalla scuola dell'obbligo allo studio nel tempo libero, spaziando dalle scienze alle lingue.

Copyright 2020 © Bussola Scuola