Le 7 migliori app per imparare le lingue straniere nel 2022

Se stai pensando di imparare una seconda lingua, grazie alla tecnologia non c’è mai stato un momento migliore per iniziare. Sono finiti i giorni dei costosi corsi di lingua in persona e dei libri scolastici. Ora tutto ciò di cui hai bisogno è il tuo smartphone.

Ci sono decine di ottime app per imparare le lingue tra cui scegliere. Ma la parte difficile è restringere il campo all’app migliore per te. Ho esaminato e provato tutte le migliori app per l'apprendimento delle lingue sul mercato per vedere quali offrono davvero le migliori funzionalità per il prezzo che costano, e ho ristretto il campo alle 7 applicazioni migliori. Non importa quali siano i tuoi obiettivi linguistici o il tuo stile di apprendimento, nella classifica c'è un'app che può soddisfare le tue esigenze.

Classifica delle migliori applicazioni per imparare le lingue

Babbel

La migliore applicazione per le lingue in assoluto

Con più di 10 milioni di abbonati, Babbel è diventata rapidamente una delle app per imparare lingue più popolari. Il curriculum è progettato da linguisti, combinando l'apprendimento tradizionale con lezioni innovative e interattive. L'app utilizza metodi di insegnamento comprovati e basati su studi scientifici, combinando varie modalità di apprendimento in modo efficace.

Babbel offre abbonamenti di varia durata. Più lungo è il tuo abbonamento, meno pagherai al mese. Puoi sottoscrivere un abbonamento da tre mesi, sei mesi o un anno. C'è anche una garanzia di rimborso di 20 giorni nel caso cambi idea.

Babbel ha ottime recensioni. Con oltre 257.000 valutazioni, l'app ha una media di 4,7 stelle su 5. Lo sviluppatore si impegna a rispondere alle recensioni dei clienti, sia positive che negative. 

Pro:

  • Contenuti studiati per una base italiana.
  • Dialogo interattivo per sviluppare conversazione e pronuncia.
  • Lezioni di 10-15 minuti facili da incastrare fra i tuoi impegni quotidiani.
  • Metodo progettato da linguisti per massimizzare l’efficacia.
  • Stile di insegnamento unico e coinvolgente.

Contro:

  • Meno contenuti per lingue meno popolari (indonesiano, turco, norvegese)
  • Poche funzioni per tenerti motivato.

Memrise

La migliore applicazione per memorizzare frasi concrete

Hai mai usato un'app per l'apprendimento delle lingue e ti sei sentito come se le frasi che usavi fossero quelle che non avresti mai usato nella vita reale? Memrise affronta questo problema progettando lezioni piene di frasi del mondo reale. In effetti, stai imparando da madrelingua che parlano in situazioni di vita reale. Puoi imparare nuove parole, guardare video di madrelingua e fare pratica con frasi del mondo reale.

Molte app per imparare le lingue usano esempi o ti insegnano frasi che non useresti mai nella vita reale. Memrise evita questo problema progettando lezioni incentrate su espressioni pratiche e di uso comune. Grazie ai video di madrelingua che parlano in situazioni di vita reale puoi imparare nuove parole ed espresssioni che potrai usare veramente.

Memrise Pro è disponibile in tre piani: mensile per 8,99 €, annuale per 69,96 € (che corrisponde a 5,83 € al mese), a vita per 139,99 €.

L'app di Memrise ha ottime recensioni degli utenti. Con oltre 175.000 recensioni, l'app ha una valutazione media di 4,8 su 5. Ha anche un Editor's Choice Award per essere una delle migliori app per l'apprendimento delle lingue.

Pro:

  • Offre lingue meno comuni che spesso non sono disponibili in altre app partendo dall’italiano, come cinese, giapponese e arabo
  • Progettato per insegnarti frasi pratiche di uso comune
  • Ricco di contenuti per ogni lingua
  • Elementi di gioco per tenerti motivato

Contro:

  • Gli esercizi possono diventare ripetitivi
  • Contenuti generati dagli utenti, di qualità variabile
  • Poca grammatica

Busuu

La migliore applicazione per darsi degli obiettivi precisi

Busuu adotta un approccio orientato agli obiettivi per l'apprendimento delle lingue consentendoti di creare obiettivi e piani di studio ben strutturati. Le lezioni dell’app sono organizzate tematicamente per aiutarti a imparare il vocabolario e migliorare gradualmente le tue capacità di conversazione. Ogni lezione si basa sulla precedente per consolidare quello che hai imparato.

Busuu ha tre diverse opzioni di piano tra cui scegliere. Il piano Basic gratuito ti dà accesso a una lingua e a un numero limitato di funzioni. Il piano Premium consente anche una sola lingua ma ti consente di sbloccare più funzionalità. Infine, il piano Premium Plus ti dà accesso a un massimo di 12 lingue e a tutte le funzionalità dell'app. Sono disponibili piani mensili, 12 mesi e 24 mesi, mentre i piani più lunghi sono più economici al mese.

Busuu offre tre piani. Il piano Base è gratuito ma ti dà accesso a una sola lingua e a un numero limitato di funzioni. Il piano Premium, che costa 5,83 € al mese, comprende sempre una lingua ma sblocca funzioni come la modalità offline, le lezioni di grammatica e il ripasso potenziato. Il piano Premium Plus, che costa 6,66 € al mese, ti da accesso a tutte e 12 le lingue e comprende tutte le funzioni incluse in Premium più il piano di studio personalizzato, i test ufficiali della McGraw Hill, e valutazioni dalla comunità di madrelingua.

Sebbene Busuu abbia molti meno utenti delle app per l'apprendimento delle lingue più popolari, ha comunque ottime recensioni da parte di coloro che lo hanno utilizzato. L'app ha circa 63.000 recensioni, con una valutazione media di 4,7 su 5 stelle.

Sono 11 le lingue che puoi imparare con Busuu partendo dall’italiano:

  • Inglese
  • Spagnolo
  • Francese
  • Tedesco
  • Giapponese
  • Russo
  • Cinese
  • Arabo
  • Turco
  • Portoghese
  • Polacco

Pro:

  • Interazione con madrelingua
  • Approccio orientato agli obiettivi
  • Corsi ben strutturati

Contro:

  • Esercizi limitati di pronuncia, lettura e comprensione orale
  • Esercizi a volte monotoni

Drops

La migliore applicazione per l’apprendimento visivo

Drops ha un approccio unico all'apprendimento delle lingue, perfetto per gli studenti visivi. Drops è progettato specificamente per aiutarti a costruire il vocabolario. Lo fa abbinando immagini e combinando il gioco con la didattica.

L’audio dell’app ti aiuta a imparare la pronuncia corretta mentre leggi le parole.

Drops ha un approccio interessante al tempo di studio: lo limita a 5 minuti al giorno. Secondo Drops, ti evita lo stress e la fatica mentale di imparare troppe informazioni in una sola volta. Il limite di 5 minuti rimane anche nel piano a pagamento.

Drops Premium costa $9,99 al mese o $69,99 all’anno.

Drops ha un Editor's Choice Award sull'app store e ha ottime recensioni dai suoi utenti. Con oltre 50.000 recensioni, l'app ha una valutazione media di 4,8 su 5 stelle.

Pro:

  • Ottimo per l’apprendimento visivo
  • Coinvolgente
  • Vasta selezione di lingue

Contro:

  • Troppo incentrato sul vocabolario
  • Limitato a 5 minuti al giorno
  • Poco orientato all’uso nella vita reale

Rosetta Stone

In attività da 25 anni, Rosetta Stone è il capostipite dei software per imparare le lingue, quindi non dovrebbe sorprendere che faccia parte della nostra lista delle migliori app per l'apprendimento delle lingue oggi.

L’app per le lingue di Rosetta Stone offre decine di lingue e ti consente di adattare il piano di studi al tuo stile di apprendimento (più visivo, più uditivo, ecc).

Puoi esercitarti con la funzione di riconoscimento audio per metterti alla prova e capire se sei sulla buona strada.

La modalità di apprendimento incentrata sull’ascolto ti consente di imparare mentre sei in viaggio o fai altro. La funzione storie ti consente anche di imparare leggendo insieme a madrelingua.

Rosetta Stone ha modernizzato la sua struttura dei prezzi per renderla più competitiva con le altre app per imparare le lingue. Invece di pagare un costoso prezzo fisso per ogni lingua, ora puoi scegliere di sottoscrivere piani da 3 o 12 mesi, o un prezzo una tantum per tutte le lingue a vita.

L'app di Rosetta Stone ha ottime recensioni. Con circa 160.000 recensioni sull'App Store, l'app ha una valutazione media di 4,8 stelle su 5, che la rende una delle app per l'apprendimento delle lingue più apprezzate sul mercato.

Pro:

  • Piano delle lezioni personalizzato
  • Metodo di insegnamento collaudato

Contro:

  • Non ti prepara a conversazioni reali
  • Ripetitivo
  • Spiegazioni limitate

Pimsleur 

La migliore applicazione per i pendolari

A differenza di altre app per imparare le lingue basate su esercizi e giochi interattivi, Pimsleur è progettato specificamente per aiutarti a imparare ascoltando. 

Poiché il metodo Pimsleur è incentrato sull’audio, è perfetto per chi passa molto tempo “in movimento”: in auto, sui mezzi pubblici, mentre fai attività che ti consentono di ascoltare nel frattempo. E poiché ascolti madrelingua, il tuo vocabolario e la tua comprensione orale miglioreranno velocemente.

Pimsleur è notevolmente più costoso dei suoi concorrenti. Ogni lingua è suddivisa in più livelli (generalmente 5), e ciascun livello costa 150 dollari, o 550 dollari per il pacchetto di 5 livelli.

L'app Pimsleur non ha una vasta base di utenti, ma coloro che la utilizzano le danno recensioni eccellenti. Con circa 4.400 recensioni sull'app store, l'app ha una valutazione media di 4,7 su 5 stelle. 

Pro:

  • 50 lingue fra cui scegliere
  • Impari mentre fai altro
  • Grande quantità di audio madrelingua

Contro:

  • Molto costoso
  • Apprendimento visivo limitato
  • Trascura lettura e scrittura

Duolingo

La migliore applicazione per contenuti gratis

Soprattutto in virtù che è gratis, Duolingo è diventata l’app per imparare le lingue più popolare oggi. Duolingo offre lezioni simili a giochi per aiutarti a imparare più di 35 lingue diverse (partendo dall’inglese, ma solo quattro partendo dall’italiano.)

L'app utilizza metodi di insegnamento basati sulla scienza per aiutarti a imparare. Le lezioni sono personalizzate in base al tuo stile di apprendimento e per affrontare una varietà di abilità linguistiche.

Le lezioni sono progressive, nel senso che ognuna si fonda su quella precedente. Non puoi andare avanti finché non hai sbloccato ogni livello rispondendo correttamente a un numero sufficiente di quiz. E se passi troppo tempo senza usare l'app, dovrai ripetere alcune lezioni per assicurarti che le tue abilità non si siano arrugginite. 

Le recensioni di Duolingo parlano da sole. L'app ha più di 1,2 milioni di valutazioni sull'app store, con una valutazione media di 4,7 su 5 stelle. Duolingo vince costantemente il premio Editor's Choice dell'App Store.

Pro:

  • Gratis
  • Lezioni progressive
  • Funzioni accattivanti “stile videogioco” per tenerti motivato
  • Lezioni brevi

Contro:

  • Solo quattro lingue partendo dall’italiano
  • Percorso forzato
  • Lezioni poco pratiche nella vita reale

Come ho scelto le migliori applicazioni per le lingue?

Per creare questa classifica delle migliori app per imparare le lingue straniere nel 2021, ho provato tutte le app più popolari per determinare quali combinano caratteristiche uniche con metodi di insegnamento comprovati. Ci sono centinaia di app per le lingue. Per distinguersi un’applicazione deve avere qualcosa di nuovo da offrire senza trascurare i fondamentali della didattica. Tutte le app incluse in questa classifica rispettano entrambi i criteri.

I fattori che ho considerato per la scelta sono:

  • Metodo di insegnamento
  • Approccio particolare
  • Funzioni
  • Prezzo
  • Valutazioni degli utenti
  • Numero di lingue offerte partendo dall’italiano

Qual è l'app giusta per te?

Con tutte le app per l'apprendimento delle lingue disponibili oggi sul mercato, può essere difficile capire quale sia quella giusta per te. Dopotutto, l'ultima cosa che vuoi è pagare l'abbonamento per dieci app diverse per trovare quella giusta.

Per prima cosa, decidi quale lingua vuoi imparare. Ogni app ha un numero limitato di lingue disponibili. È probabile che alcune lingue, come spagnolo, francese e tedesco, siano disponibili su qualsiasi app. Ma altre lingue meno comuni potrebbero essere più difficili da trovare. Sapere quale lingua vuoi imparare ti aiuterà a restringere il campo.

Poi considera il tuo stile di apprendimento. Vuoi un approccio a tutto tondo? In tal caso l’app migliore in assoluto è Babbel.

È anche importante considerare come si impara meglio. Alcune app per l'apprendimento delle lingue adottano un approccio più tradizionale all'insegnamento, mentre altre utilizzano metodi più esclusivi per studenti alternativi. Impari meglio leggendo le parole su uno schermo? Ascoltando un insegnante spiegare un concetto? O forse semplicemente ascoltando una lingua usata in situazioni di vita reale?

Infine, considera il tuo obiettivo finale con i tuoi studi linguistici. Se ti piace imparare le lingue per interesse personale e non prevedi di usarle nel mondo reale, potresti avere una maggiore varietà di app tra cui scegliere. Ma se hai intenzione di utilizzare ciò che impari in situazioni del mondo reale come viaggiare o interagire con madrelingua, concentrati su un'app che si rivolge a tale scopo.

Copyright 2020 © Bussola Scuola